NOVITA’

CORSO PER LA FORMAZIONE SULLA
SICUREZZA LASER NEI CENTRI ESTETICI

  • Contratti di sviluppo, Rifiuti, Stress lavoro, Misure per l’autoimprenditorialità

    News sicurezza ambiente qualità  E-learning HSE, Banca dati Newsletter 12 del 30 Marzo 2022, Contratti di sviluppo, Rifiuti, Stress lavoro, Misure per l’autoimprenditorialità. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it. Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati. Rapporto annuale 2021 RAEE   La

    30 Marzo 2022
  • Rapporto annuale 2021 RAEE

    La 14° edizione del Rapporto annuale presenta i dati ufficiali sulla raccolta dei rifiuti elettronici domestici in Italia nel 2021. Volumi complessivi in crescita rispetto al 2020, quantitativi pro capite, risultati regionali, premi di efficienza sono parte di una cornice più ampia che comprende la lettera del presidente, Bruno Rebolini, con le proposte rivolte all’intera

    29 Marzo 2022
  • PREVISIONI DEI FABBISOGNI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALI IN ITALIA

    Il Sistema Informativo Excelsior – realizzato da Unioncamere e dall’ANPAL – si colloca tra le maggiori fonti disponibili in Italia sui temi del mercato del lavoro. Excelsior informa. Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine 2022-2026 Sistema informativo Excelsior, promosso da Unioncamere ed ANPAL. Con un campo di osservazione esteso a

    29 Marzo 2022
  • Le domande per i nuovi Contratti di sviluppo

    Come finanziare i nuovi investimenti in fotovoltaico, eolico e batterie Ai nastri di partenza le agevolazione per gli investimenti nelle filiere industriali strategiche e innovative e nei settori delle rinnovabili e delle batterie, attraverso i nuovi Contratti di sviluppo. Le risorse disponibili sono pari a 3,1 miliardi di euro. Le imprese potranno presentare la domanda

    29 Marzo 2022
  • Misure per l’autoimprenditorialità

    Decreto direttoriale 16 marzo 2022 – Misure per l’autoimprenditorialità – Nuove imprese a tasso zero. Riapertura sportello. Il decreto dispone la riapertura dello sportello agevolativo per la presentazione delle domande a partire dalle ore 12.00 del 24 marzo 2022 a seguito del rifinanziamento previsto dalla legge di bilancio 2022. Riapre  lo sportello per la presentazione

    29 Marzo 2022
  • Risk Management, Agenti cancerogeni, MUD 2022, Rischi attrezzature

    News sicurezza ambiente qualità  E-learning HSE, Banca dati Newsletter 11 del 23 Marzo 2022, Risk Management, Agenti cancerogeni, MUD 2022, Rischi attrezzature. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it. Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati. Con ERUDIO puoi gestire: Formazione 4.0, Fondo nuove

    23 Marzo 2022
  • Risk Management

    Questo documento fornisce una panoramica coerente degli standard pubblicati che affrontano aspetti della gestione del rischio e successivamente descrivere metodologie e strumenti che possono essere utilizzati per conformarsi o implementare tali standard The European Union Agency for Cybersecurity, ENISA, is the Union’s agency dedicated to achieving a high common level of cybersecurity across Europe. Established

    23 Marzo 2022
  • piattaforme digitali e sicurezza e salute sul lavoro

    Lavoro mediante piattaforme digitali e sicurezza e salute sul lavoro: panoramica della regolamentazione, delle politiche, delle pratiche e della ricerca EU-OSHA 2022 DigitalizzazioneICT/digitalisation, Rischi emergenti, Stress e rischi psicosociali Le tecnologie digitali stanno trasformando il mondo del lavoro nell’Unione europea. Le piattaforme di lavoro digitali sono il fulcro di questo cambiamento. Nonostante le nuove opportunità

    22 Marzo 2022
  • Fondo di solidarietà bilaterale

    Fondo di solidarietà bilaterale alternativo per i lavoratori del settore artigiano: assegnati altri 140 milioni di euro Il 16 marzo scorso, il ministro Andrea Orlando ha firmato il Decreto interministeriale che assegna 140 milioni di euro al Fondo di solidarietà bilaterale alternativo per i lavoratori del settore artigiano (FSBA). Come già avvenuto in passato, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di

    22 Marzo 2022
  • Agenti cancerogeni o mutageni

    Gazzetta UE la Direttiva 2022/431 sulla protezione dei lavoratori dall’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni DIRETTIVA (UE) 2022/431 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 9 marzo 2022 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro La Direttiva (UE) 2022/431,

    22 Marzo 2022
  • Dove va l’ambiente italiano?

    Transizione Ecologica Aperta Pubblicazione ISPRA a cura di Giovanni Carrada, Cristina Frizza Transizione Ecologica Aperta è il nuovo rapporto che l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) dedica ai non specialisti, quindi a tutti quei politici, amministratori, giornalisti, ambientalisti e cittadini che hanno a cuore il futuro dell’ambiente italiano. Il rapporto passa

    22 Marzo 2022
  • MUD 2022

    E’ stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il DPCM 17 dicembre 2021 “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2022”, che dovrà essere utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2021. Si evidenzia che la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è avvenuta il 21 gennaio 2022, pertanto il termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD),

    22 Marzo 2022
  • Rischi attrezzature

    Rischi correlati all’impiego di attrezzature per lavori in quota negli stabilimenti RIR INAIL 2022 Il presente fact sheet è il primo di una serie dal titolo Stabilimenti RIR – Note di sicurezza. La serie tratta diverse tematiche di sicurezza individuabili negli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (RIR). Negli stabilimenti a rischio di incidente rilevante

    22 Marzo 2022
  • Politiche Attive Avviso 3/2022

    Con l’Avviso n. 3/2022 “Interventi sperimentali relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati”, Fondimpresa finanzia la realizzazione di Piani formativi finalizzati all’acquisizione di abilità e competenze che favoriscano la crescita professionale e l’occupabilità dei lavoratori e, più nello specifico, finalizzati a incentivare la realizzazione di interventi volti alla

    21 Marzo 2022
  • Fitosanitari, Lavoratori fragili, Formazione, Agenti biologici

    News sicurezza ambiente qualità  E-learning HSE, Banca dati Newsletter 10 del 17 Marzo 2022, Fitosanitari, Lavoratori fragili, Formazione, Agenti biologici. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it. Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati. Prodotti fitosanitari   Un prodotto fitosanitario è un prodotto

    17 Marzo 2022
  • Prodotti fitosanitari

    Un prodotto fitosanitario è un prodotto pronto all’impiego, previa diluizione in acqua (salvo eccezioni), utilizzabile per proteggere e conservare i vegetali (e i prodotti vegetali) o influirne sui processi vitali (crescita, ecc.). La protezione è intesa da tutti gli organismi nocivi, anche prevenendone gli effetti. La Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione ha

    16 Marzo 2022
  • Lavoratori fragili, tutela previdenziale, quarantena, lavoro agile

    Messaggio n° 1126 del 11-03-2022 INPS 1. Quadro normativo Come illustrato nel messaggio n. 679/2022, in merito al riconoscimento della tutela previdenziale per i lavoratori c.d. fragili, il comma 1 dell’articolo 17 del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, ha previsto la proroga delle sole disposizioni inerenti alla modalità di svolgimento dell’attività lavorativa, di cui

    16 Marzo 2022
  • Da dove viene la tua maglietta?

    È una domanda a cui apparentemente si può rispondere con una goffa torsione del collo e uno sguardo all’etichetta. Ma la vera risposta è molto più complessa. Anche la produzione di una singola maglietta si basa sul coordinamento di una serie di catene di approvvigionamento interconnesse, che di solito si estendono su più nazioni. Questo

    16 Marzo 2022
  • Formazione a distanza e apprendimento mobile

    Perché l’apprendimento mobile è una strategia “da usare” nel luogo di lavoro ibrido? e-learning e formazione aziendale, le nuove prospettive Una realtà post-2019 che tutti i datori di lavoro devono affrontare è il cambiamento del paradigma del lavoro. La trasformazione della forza lavoro dalla modalità occasionale del “lavoro da casa” a una modalità prevalentemente mobile

    16 Marzo 2022
  • Legge di Bilancio 2022 Gli ammortizzatori sociali

    Gli ammortizzatori sociali in Italia e la riforma prevista dalla Legge di Bilancio 2022. Nota di approfondimento A cura della Linea Benchmarking Nazionale ed Internazionale – Direzione Studi e Ricerche di ANPAL Servizi. Con il termine di ammortizzatori sociali si intende tutta una serie di misure che hanno l’obiettivo di offrire sostegno economico ai lavoratori

    16 Marzo 2022
  • La progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro

    8 aprile 2022. Realizzato in collaborazione da Inail e Consiglio nazionale degli ingegneri (Cni), l’evento si rivolge alle figure della prevenzione e ai professionisti. Partecipano i presidenti, Franco Bettoni e Armando Zambrano È in programma venerdì 8 aprile, a partire dalle ore 9.00, il webinar di aggiornamento formativo “La progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi

    16 Marzo 2022
  • Agenti biologici – Statistiche

    INAIL Realizzato uno strumento di reportistica destinato a favorire la condivisione dei dati sui livelli di contaminazione microbiologica associati alle attività lavorative. L’applicazione Banca dati Inail Agenti biologici – Statistiche, realizzata dalla Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione nonchè dalla Direzione centrale per organizzazione digitale, è uno strumento di reportistica utile per la conoscenza e

    16 Marzo 2022
  • cookie, formazione, DPI, Bando Isi 2021

    News sicurezza ambiente qualità  E-learning HSE, Banca dati Newsletter 9 del 9 Marzo 2022, cookie, formazione, DPI, Bando Isi 2021. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it. Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati. Le linee guida sull’utilizzo di cookie   I cookie

    9 Marzo 2022
  • Le linee guida sull’utilizzo di cookie

    I cookie semplificano e velocizzano gli accessi ai siti web da parte degli utenti, in quanto memorizzano alcune informazioni relative agli stessi che non debbono più essere reperite ed elaborate dai dispositivi dopo il primo accesso. I cookie inoltre semplificano la fruizione di alcuni servizi web: infatti, possono ad esempio essere impiegati per tenere traccia

    8 Marzo 2022
  • Nuovi corsi di formazione Skills

    Umbria: ecco i nuovi corsi di formazione Skills Bandi per disoccupati e inoccupati della Regione. Scadenze per le domande tra 14 marzo e 18 maggio Si tratta di iniziative di formazione integrata (formazione + tirocinio con indennità di frequenza) per favorire l’inserimento lavorativo attraverso percorsi di qualificazione professionale. Sono rivolti a disoccupati e inoccupati iscritti ai centri per l’impiego regionali

    8 Marzo 2022