NOVITA’
CORSO PER LA FORMAZIONE SULLA
SICUREZZA LASER NEI CENTRI ESTETICI
-
finanziamento di interventi informativi
ISTITUTO NAZIONALE PER L’ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO COMUNICATO Avviso pubblico per il finanziamento di interventi informativi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro. (21A00992) (GU Serie Generale n.44 del 22-02-2021) L’Inail pubblica il presente avviso, diretto ai soggetti proponenti di cui alle tipologie di
25 Febbraio 2021 -
radiazioni ionizzanti
DECRETO LEGISLATIVO 31 luglio 2020, n. 101 Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell’articolo 20, comma 1, lettera a), della legge
25 Febbraio 2021 -
valutazione del rischio Microclima
La valutazione del rischio Microclima: la sezione Microclima del PAF, stato dell’arte, criticità, le FAQ del Coordinamento Interregionale INAIL Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale (DiMEILA) Laboratorio di Ergonomia e Fisiologia Interazione uomo-ambiente termico Scambi termici L’uomo è OMEOTERMO: tende a mantenere costante la sua temperatura interna (37°C) attraverso continui scambi termici
25 Febbraio 2021 -
rischio dei campi elettromagnetici
Il rischio dei campi elettromagnetici Rosaria Falsaperla(1), Daniele Andreuccetti(2) (1) INAIL-DiMEILA, Monte Porzio Catone Roma) (2) IFAC-CNR, Sesto Fiorentino (Firenze) Campi elettromagnetici – quadro normativo Disposizioni generali (Capo I) Rumore (Capo II) Vibrazioni (Capo III) della Direttiva 2013/35/UE ) Campi elettromagnetici (Capo IV, attuazione Radiazioni Ottiche Artificiali (Capo V) La valutazione, la misurazione e il
25 Febbraio 2021 -
Fondo nuove competenze, Vaccinazione, DPI, MUD
News sicurezza ambiente qualità E-learning HSE, Banca dati Newsletter 7 del 23 Febbraio 2021, Fondo nuove competenze, Vaccinazione, DPI, MUD. In caso di difficoltà nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it. Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati. Start-up e Pmi innovative E’ in Gazzetta Ufficiale, pubblicato
23 Febbraio 2021 -
Start-up e Pmi innovative
E’ in Gazzetta Ufficiale, pubblicato il 15 febbraio 2021 con la serie generale n. 38, il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 28 dicembre 2020, che reca le disposizioni di attuazione delle agevolazioni fiscali previste dall’art. 38, commi 7 e 8, del Decreto legge n. 34/2020, c.d. “Decreto Rilancio“. Reca, più semplicemente, le modalità di attuazione degli incentivi
22 Febbraio 2021 -
Fondo nuove competenze
Anpal recepisce i nuovi termini del Fondo nuove competenze introdotti dal Decreto Interministeriale del 22 gennaio 2021 ed entrati in vigore al 15 febbraio. E’ nota la proroga al 30 giugno 2021 della scadenza entro la quale i datori di lavoro dovranno sottoscrivere gli accordi collettivi per la rimodulazione dell’orario di lavoro e presentare le domande di contributo ad Anpal. I nuovi termini per la fase
22 Febbraio 2021 -
Magazine n° 8 Portale Consulenti
Magazine n° 8 Portale Consulenti 2021 In questo numero: Formazione, parla l’assessore Filippelli Chi deve redigere il bilancio sostenibile Anche sanzioni penali per chi viola la privacy I comuni alle prese con la videosorveglianza Sta per nascere Italia Meteo Aspiranti docenti Unioncamere sprona Draghi Lo Spid per accedere al fisco Buoni pasto in smartworking L’articolo
19 Febbraio 2021 -
Ripresa lavoro aziende
PICCOLA GUIDA ALLA RIPRESA DEL LAVORO NELLE AZIENDE NON SANITARIE O SOCIO-SANITARIE IN EMERGENZA COVID-19. ATS MILANO su indicazioni del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del 24.4.2020 e delle circolari del Ministero della Salute MISURE GENERALI DI PREVENZIONE INFORMAZIONE
19 Febbraio 2021 -
Vaccinazione anti Covid 19 per i lavoratori
Con queste prime note CIIP intende dare un contributo al dibattito che si è aperto sul tema della vaccinazione anti COVID 19 per i lavoratori e relativi problemi sanitari e giuridici che si pongono. Si tratta di un primo contributo che verrà aggiornato nel tempo in rapporto all’evoluzione delle conoscenze scientifiche, alle disposizioni nazionali e
18 Febbraio 2021 -
LA PROFESSIONE DELL’INGEGNERE
LA PROFESSIONE DELL’INGEGNERE IN OTTICA DI GENERE Uno studio diretto alle professioni tecniche INAIL 2021 Pubblicazione realizzata da Inail Direzione regionale Campania Fondazione Ordine Ingegneri Napoli Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli Centro Formazione e Sicurezza Napoli Le attività di prevenzione degli infortuni sul lavoro, messe in campo dall’Inail, rappresentano da anni un patrimonio
18 Febbraio 2021 -
TERMOCAMERE CORONAVIRUS SARS-COV2
TERMOCAMERE DURANTE LA PANDEMIA DA NUOVO CORONAVIRUS SARS-COV2 VALUTAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA CON TERMOCAMERE DURANTE LA PANDEMIA DA NUOVO CORONAVIRUS SARS-COV2: PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO E INDICAZIONI D’USO Nell’ambito della emergenza Covid-19, la misurazione della temperatura corporea rappresenta uno degli strumenti di prevenzione per limitare la diffusione dell’infezione consentendo di individuare i pazienti ai primi segni
18 Febbraio 2021 -
DPI Agenti chimici edilizia
DPI – I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE PER IL RISCHIO AGENTI CHIMICI NEL SETTORE DELL’EDILIZIA INAIL 2021 Il comparto dell’edilizia può rappresentare una fonte rilevante di esposizione occupazionale al rischio chimico, a causa dell’impiego di agenti chimici notoriamente riconosciuti come pericolosi per la salute e, più recentemente, di nuovi inquinanti collegati alla cosiddetta ‘edilizia verde’,
18 Febbraio 2021 -
MUD modello unico ambientale anno 2021
MUD – DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 23 dicembre 2020 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2021. (21A00773) (GU n.39 del 16-2-2021 – Suppl. Ordinario n. 10 ) 1. Il modello unico di dichiarazione ambientale allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 dicembre 2018 e’ integralmente
18 Febbraio 2021 -
DECRETO 13 gennaio 2021
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 13 gennaio 2021 Recepimento della direttiva (UE) 2020/1833 della Commissione, che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose. (21A00674) (GU Serie Generale n.34 del 10-02-2021) Vista la direttiva 2008/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del
18 Febbraio 2021 -
Modifiche Dlgs81, Lavorare da casa, ISO / PAS 45005
News sicurezza ambiente qualità E-learning HSE, Banca dati Newsletter 6 del 17 Febbraio 2021, Modifiche Dlgs81, Lavorare da casa, ISO / PAS 45005. In caso di difficoltà nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it. Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati. Modifiche allegati XLII e XLIII D
17 Febbraio 2021 -
Modifiche allegati XLII e XLIII D lgs 81
Modifiche agli allegati XLII e XLIII al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Al fine di recepire le previsioni introdotte dalla direttiva (UE) 2019/130 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 gennaio 2019 e dalla direttiva (UE) 2019/983 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019, gli allegati XLII e XLIII
16 Febbraio 2021 -
FAQ Covid Protezione dei dati
FAQ – Trattamento dati nel contesto sanitario nell’ambito dell’emergenza sanitaria 1. I dentisti possono raccogliere informazioni sullo stato di salute del paziente in relazione al COVID 19? Tutti i professionisti sanitari possono raccogliere le informazioni che ritengono necessarie nell’ambito delle attività di cura dei loro pazienti, ivi comprese quelle legate alla presenza di sintomi da
16 Febbraio 2021 -
Le nuove tecnologie e i minori
Privacy: MINORI E NUOVE TECNOLOGIE Consigli ai «GRANDI» per un utilizzo sicuro da parte dei «PICCOLI» Strumenti come smartphone, tablet, computer, assistenti digitali, console per videogiochi e smart TV offrono opportunità di divertimento, ma anche di apprendimento e di educazione. Questi dispositivi possono però nascondere alcune insidie e qualche pericolo se utilizzati da minori senza
16 Febbraio 2021 -
albo gestori ambientali rinvio
Rinvio al 30 aprile 2021 delle scadenze legate all’iscrizione all’albo gestori ambientali Circolare 11 Febbraio 2021 Applicazione articolo 3-bis della legge 27 novembre 2020 n. 159, di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020 n.125, in vigore dal 4 dicembre 2020. Proroga stato di emergenza La legge 27 novembre 2020 n. 159, di conversione del decreto-legge
16 Febbraio 2021 -
Lavorare da casa
Lavorare da casa Dall’invisibilità a un lavoro dignitoso Copyright © International Labour Organization 2021 First published 2021 Con la diffusione della pandemia COVID-19 nel 2020, tanti lavoratori sono passati al lavoro in remoto, unendosi a centinaia di milioni di altri lavoratori che già da decenni lavorano da casa. Sebbene lavorare da casa sia stato a
16 Febbraio 2021 -
Proteggere la vita e la salute dei lavoratori
Proteggere la vita e la salute dei lavoratori durante la pandemia COVID 19: panoramica delle risposte legislative e politiche nazionali, gennaio 2021 Ricerca ILO La crisi del COVID-19 ha messo in luce il cardinale importanza della tutela della salute sul luogo di lavoro. Non solo il principio generale del raggiungimento “Una tutela adeguata per la
16 Febbraio 2021 -
ISO / PAS 45005
Salute sul lavoro e gestione della sicurezza. Linee guida generali per lavorare in sicurezza durante la pandemia COVID-19. A cura dell’ufficio Ambiente Salute e Sicurezza Uilm Nazionale Versione Febbraio 2021 ISO (l’Organizzazione internazionale per la standardizzazione) è una federazione mondiale di organismi nazionali di normalizzazione (organismi membri dell’ISO). Il lavoro di preparazione degli standard internazionali
16 Febbraio 2021 -
infortuni sul lavoro e pandemia
gli infortuni sul lavoro nell’anno della pandemia L’analisi condotta dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto sugli Open data rilevati al 31 dicembre conferma l’impatto dell’emergenza Coronavirus sull’andamento infortunistico in Italia nel 2020. Il calo delle denunce è pari al 13,6%, ma i casi mortali sono 1.270, 181 in più rispetto ai 1.089 del 2019 (+16,6%). A
12 Febbraio 2021 -
sospensione dei versamenti contributivi
La circolare INPS 5 febbraio 2021, n. 16 fornisce indicazioni sulle nuove disposizioni relative alla sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi previdenziali e assistenziali, previste dalla legge di bilancio 2021 per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche. Sono, quindi, sospesi sia gli
12 Febbraio 2021