Formazione ed Informazione
È un processo complesso finalizzato all’acquisizione di competenze. Anche la norma ne riconosce il carattere di complessità: essa è definita come il “processo educativo attraverso il quale trasferire ai lavoratori […] competenze finalizzate allo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi.” Esistono diverse tipologie di argomenti che devono essere oggetto di formazione.
Gli adempienti obbligatori in materia di formazione sono definiti dall’art. 37 del D. Lgs 81/08 e possono essere ricondotti a quattro diverse aree:
- Area formazione di base: tutti i lavoratori, suddivisi in base ai rischi delle diverse mansioni, devono essere adeguatamente formati all’atto di assunzione, trasferimento e cambio mansioni;
- Area formazione delle figure di sistema: le figure individuate dall’impresa nel proprio organigramma in materia di sicurezza (dirigente, preposto, responsabile e addetto del servizio di prevenzione e protezione, addetto alla prevenzione incendi ed evacuazione, primo soccorso, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) dovranno ricevere una specifica formazione e, quando previsto, un aggiornamento, rispetto al ruolo ricoperto;
- Area formazione rischi specifici: ogni lavoratore adibito a mansioni che comportino rischi specifici, deve essere adeguatamente formato e addestrato;
- Area formazione macchine e attrezzature: i lavoratori che devono condurre macchine particolari (ad esempio movimento terra, gru, piattaforme di lavoro elevabili, etc.) devono ricevere un’apposita formazione.
Porto 626 è un centro accredita Anfos e si avvale di docenti qualificati per assolvere gli adempimenti imposti dalla vigente normativa
Porto 626, inoltre, organizza corsi per:
- Corsi di formazione ed aggiornamento per gli addetti al Primo Soccorso conformi alle indicazioni del Decreto Ministeriale n. 388/03
- Corsi di formazione ed aggiornamento per addetti alla gestione delle emergenze incendi rispettano quanto previsto dall’allegato IX del M. 10/03/1998
- Corsi di formazione ed aggiornamento teorico/pratico per lavoratori e preposti addetti al montaggio/smontaggio/trasformazione dei ponteggi, assolve agli obblighi dell’ 136 del d.lgs. 81/2008, e rispetta i contenuti di cui all’allegato XXI.
- Corso per RLS secondo quanto previsto dall’attuale normativa di riferimento D.Lgs. 81/08, che attribuisce un ruolo fondamentale ai soggetti che a vario titolo sono coinvolti nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
