GMP+ e FAMI-QS: gli standard per la sicurezza dei mangimi
Lo Standard GMP+ (“Good Manufacturing Practise”) relativo alla produzione, trasporto e commercializzazione di tutti i prodotti che coinvolgono l’alimentazione animale (es. mangimi semplici e composti, premiscele, additivi), e lo standard FAMI-QS, applicabile alle premiscele e alla produzione di additivi – sono schemi di certificazione sviluppati per garantire un impatto sicuro dei mangimi e di conseguenza sui prodotti agroalimentari finali.
I vantaggi della certificazione
Attraverso le certificazioni secondo gli standard GMP+ e FAMI-QS l’azienda garantisce che i mangimi animali e i loro ingredienti rispondono ai requisiti di legge e rispettano gli accordi presi con gli altri attori della filiera. Le certificazioni secondo gli standard GMP+ e FAMI-QS permettono all’azienda di:
- creare fiducia nei clienti e in tutti gli stakeholder, dimostrando che i mangimi o gli ingredienti per mangimi sono prodotti con processi sicuri;
- dimostrare che sono state prese tutte le precauzioni ragionevoli in termini di sicurezza dei mangimi;
- permettere ai clienti di richiedere la certificazione e la verifica dei fornitori, se questi operano in Paesi con una severa legislazione sulla sicurezza dei mangimi;
- ridurre il numero di verifiche effettuate dai clienti e, di conseguenza, ridurre i tempi di gestione;
- ridurre gli scarti e i richiami dei prodotti;
- migliorare i rapporti con le autorità preposte alla sicurezza alimentare;
- migliorare l’efficienza;
- estendersi verso nuovi mercati.
Porto626snc è il partner ideale per l’ottenimento delle certificazioni conforme agli standard internazionali in quanto offre servizi di consulenza con sopralluoghi conoscitivi, elaborazione di manuali e procedure, incontri formativi di supporto per il mantenimento del sistema implementato.
