PREVENZIONE INCENDI

La prevenzione incendi viene definita come “la materia di rilevanza interdisciplinare che studia, promuove ed applica misure, provvedimenti, accorgimenti e modi di azione intesi ad evitare l’insorgere di un incendio e a limitarne le conseguenze.”

  • Attività di consulenza nell’ambito della prevenzione
  • Consulenza per aggiornamenti e nuovi adempimenti in materia
  • Corsi di formazione per addetti antincendio e alla gestione delle emergenze
  • Sopralluoghi per verifica delle eventuali necessità di messa a norma degli impianti
  • Valutazione del rischio incendio e individuazione delle misure di prevenzione e protezione
  • Elaborazione e redazione Piani di emergenza ed evacuazione in base al D.M. 10.03.98
  • Asseverazioni sull’efficienza dei dispositivi finalizzati alla protezione attiva antincendio
  • Asseverazioni sulla resistenza al fuoco delle strutture
  • Pratiche presso i Vigili del Fuoco
  • Domanda di esame progetto al fine di ottenere il parere di conformità
  • Predisposizione pratiche di Prevenzione Incendi ai sensi del D.P.R. 151/2011 (SCIA, CPI, rinnovi pratiche, asseverazioni);
  • Rinnovi

Gli enti e i privati responsabili delle attività soggette alle visite ed ai controlli di prevenzione incendi in base al D.P.R. 151/2011 sono tenuti a presentare SCIA presso il Comando dei VVF di competenza.

valutazione rischio incendi

Richiedi Informazioni per questo Servizio