Sistema di Gestione Integrato e Certificazioni

Parlare di sistema integrato Qualità, Sicurezza, Ambiente non dovrebbe rappresentare un traguardo per un’organizzazione, ma un punto di partenza.

Le norme interessate al sistema integrato sono:

1) ISO 9001:2015: è lo standard di riferimento per la realizzazione e la certificazione di sistemi di gestione per la qualità di una organizzazione. La certificazione secondo tale norma, se emessa da un Organismo accreditato, ha validità internazionale.

2) ISO 14001:2015: è lo standard di riferimento per la realizzazione e la certificazione di sistemi di gestione ambientale. La certificazione secondo tale norma, se emessa da un Organismo accreditato, ha validità internazionale.

3) UNI ISO 45001:2018: definisce le modalità di sviluppo di un Sistema di Gestione per la Sicurezza e la Salute nei Luoghi di Lavoro efficace ed efficiente. Tale Norma contiene i requisiti necessari ai fini dell’adozione di un Sistema di Gestione da parte dell’Azienda, permettendole di definire la Politica e pianificare gli obiettivi, con particolare riguardo al rispetto delle prescrizioni legislative in relazione agli specifici rischi per la salute e sicurezza di tutte le persone interessate dall’attività.

Inoltre, lo standard incorpora le prescrizioni del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., ne rafforza i contenuti garantendo una gestione e un controllo continui. La gestione del Sistema stesso rende maggiormente efficace ed efficiente l’applicazione dell’adempimento legislativo. Individuare, valutare e gestire i rischi connessi ai propri processi permette a un’Organizzazione di operare nell’ottica della prevenzione di eventuali infortuni o malattie professionali, minimizzando i costi associati e consentendo una rapida ed efficace risposta alle possibili situazioni di emergenza.

La consulenza per applicare un Sistema di gestione non si riferisce all’espletamento di pratiche o all’attuazione operativa dei requisiti di legge cogenti, ma si riferisce alla PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE, IMPLEMENTAZIONE dei sistemi di gestione sopra descritti.

Una visione unitaria del sistema aziendale, infatti, valorizza l’intera organizzazione attraverso una migliore visibilità degli obiettivi comuni, una unicità di gestione e un unico riferimento per la documentazione e per la gestione dei dati ottimizzando le risorse e il contenimento dei costi.

La visione integrata degli obiettivi è una condizione indispensabile per pianificare e monitorare il miglioramento continuo.

Il Sistema va modellato “su misura” per l’organizzazione che lo adotta, migliorandone l’immagine e le prestazioni senza impacciarne i movimenti. Gli ingredienti necessari per ottenere questo scopo e realizzare un Sistema snello ed incisivo sono:

  • la nostra esperienza nella realizzazione di Sistemi di gestione;
  • la disponibilità e l’attiva partecipazione dell’organizzazione, depositaria della conoscenza dei processi aziendali legati alla pratica operativa quotidiana.

Per implementare un corretto SISTEMA DI GESTIONE PORTO 626 offre il seguente servizio:

  • sopralluogo presso l’ambiente di lavoro;
  • analisi del mercato, del ciclo produttivo e dei prodotti;
  • identificazione Ente di Certificazione;
  • definizione delle procedure;
  • indicazione delle eventuali criticità rilevate e delle modalità per la messa a norma;
  • assistenza / affiancamento per l’attuazione delle procedure;
  • stesura del Manuale delle procedure;
  • assistenza / affiancamento durante le verifiche ispettive dell’Ente di Certificazione per l’ottenimento dell’ attestato;
  • assistenza / affiancamento continuativo per il mantenimento della Certificazione.

Richiedi Informazioni per questo Servizio