Sistemi di Gestione della Sicurezza SGSL

Un Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro (SGSL) è un sistema organizzativo aziendale Volontario, finalizzato a garantire il raggiungimento degli obiettivi di salute e sicurezza sul lavoro, attraverso la massimizzazione dei benefici e la riduzione dei costi.

Con un SGSL, la gestione della sicurezza e salute sul luogo di lavoro diventa parte integrante della gestione complessiva di un’azienda. L’azienda individua una sua politica di salute e sicurezza e si dota di una struttura organizzativa che sia adeguata alla natura dell’attività svolta, alla sua dimensione, al livello dei rischi lavorativi, agli obiettivi che si prefigge di raggiungere, nonché ai relativi programmi di attuazione stabiliti.

Porto 626 è in grado di aiutare le aziende nella corretta implementazione di un SGSL, correttamente implementato, in modo da garantire:

  • la riduzione dei costi derivanti da incidenti, infortuni e malattie correlate al lavoro attraverso la minimizzazione dei rischi a cui possono essere esposti i dipendenti e ingenere tutte le persone che possono ruotare attorno all’azienda (ditte,fornitori, etc.)
  • l’aumento dell’efficienza dell’impresa
  • il miglioramento continuo dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro

La predisposizione di un sistema di gestione della Sicurezza sul Lavoro SGSL consente una riduzione del tasso medio del premio assicurativo dovuto all’INAIL nel modo seguente:

Lavoratori – anno Riduzione
Fino a 10 28%
Da 11 a 50 18%
Da 51 a 200 10%
Oltre 200 5%
Sistemi di Gestione della Sicurezza SGSL

Richiedi Informazioni per questo Servizio