MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

E’ ormai ampiamente documentato e riconosciuto il rapporto esistente tra attività di Movimentazione Manuale di Carichi ed aumento del rischio di contrarre affezioni acute e croniche dell’apparato locomotore, particolarmente a carico della zona lombare.

Secondo studi effettuati nella Medicina del Lavoro infatti, le patologie croniche della colonna vertebrale sono la prima ragione nelle richieste di inidoneità parziale alla mansione. Meno diffusi nel contesto del lavoro odierno sono i rischi e i conseguenti danni da movimenti ripetuti degli arti superiori, che residuano tuttavia in alcuni settori, quali l’edilizia e l’artigianato, mentre nell’industria il lavoro delle macchine ha ridimensionato drasticamente questo problema.

Porto 626 offre servizio di valutazione dello specifico rischio anche grazie allo studio delle problematiche aziendali effettuata con analisi approfondite e all’impiego di adeguati strumenti tecnici secondo metodologie di valutazione riconosciute come:

  • il Metodo NIOSH per la movimentazione manuale dei carichi (MMC)
  • il Metodo OCRA e Check List OCRA per i movimenti ripetuti degli arti superiori.
MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

Richiedi Informazioni per questo Servizio